Pajata

Pajata, ricetta tipica della cucina romanesca
Ingredienti e dosi per 4 persone:
pajata di vitello 800 gr
passata di pomodoro 500 ml
pancetta 50 gr
vino bianco secco
aceto
due spicchi d'aglio
una cipolla
prezzemolo
sale e pepe
olio extra vergine d'oliva
pecorino romano
Preparazione:
Pulite le budella di vitello spellandole e lavandole. Tagliatele e immergetele nell'aceto. Lasciate riposare per qualche minuto. Tagliate la pancetta e tritate il prezzemolo e la cipolla, mettete tutto in una padella con un po' d'olio e l'aglio e soffriggete leggermente. Aggiungete la pajata nel soffritto e quando inizia a scottarsi e dorare bagnatela col vino. Aggiungete la salsa di pomodoro e, dopo averla condita con sale e pepe, fate cuocere a fuoco non alto ancora per tre ore. Quando è pronta, aggiungete pecorino in abbondanza. Servitela da sola od insieme ai rigatoni che avrete fatto cuocere a parte e poi aggiunto nella padella del sugo a mantecare per un paio di minuti.
Mappa
Città
Roma
CAP
00184
Provincia
RM
Indirizzo
Via Nazionale
Galleria
Correlati
Destinazioni
- Le navi di Caligola tra storia e ricostruzioni nel museo di Nemi
- Acquolina Hostaria in Roma - Zona Collina Fleming
- Quirinale: apre al pubblico la Caserma dei Corazzieri
- Il barocco a Roma
- Osterie romane: una storia di vino, tasse e papi
- La Pergola - Roma - Zona Balduina
- Domus Aurea
- Piazza Mattei e la Fontana delle Tartarughe
- Dai miti sull'acqua ai resti di Roma
- Via dei Coronari